Il giornale nella tua posta... elettronica
Posted On giovedì 12 febbraio 2009 at alle 12:20 by GeniusatworkUn po' di tempo fa vi avevo proposto un sito che vi permetteva di avere un documento in formato PDF partendo da un feed RSS (vedi qui). In pratica un sito che impagina in stile "quotidiano" i post di un qualsiasi sito. Oggi vi propongo un sito molto simile ma, secondo me, più funzionale. Quanti di voi in ufficio non hanno la connessione ad internet e magari durante la pausa pranzo vorrebbero informarsi su cosa accade nel mondo? Basta andare sul sito Tabbloid, magari una sera da casa e inserire i feed RSS dei siti che vi interes
sano. Poi inserendo il vostro indirizzo di posta elettronica, riceverete con cadenza giornaliera o settimanale a seconda delle vostre preferenze all'ora che deciderete voi, un documento in PDF con tutte le notizie o i post dei blog dei vostri siti preferiti. In questo modo rimarrete sempre aggiornati pur non avendo una connessione ad internet, vi basta la posta aziendale. Il sito è in italiano, molto intuitivo e totalmente gratuito. Iniziate inserendo il feed di questo sito (http://feeds.feedburner.com/LiveHi-TechNews?format=xml) oppure vedete quelli che avevo proposto qui.
L'immagine è di proprietà di Tabbloid
Torna all'inizio
L'immagine è di proprietà di Tabbloid
Torna all'inizio
Facebook, meteo, calcio e altro: tutto a portata di mano
Posted On martedì 10 febbraio 2009 at alle 15:47 by Geniusatwork
Torna all'inizio
Ancora monitoraggio del GRA
Posted On venerdì 17 ottobre 2008 at alle 10:50 by GeniusatworkTorna all'inizio
Aiuta l'ambiende riciclando il cellure e...
Posted On mercoledì 15 ottobre 2008 at alle 11:01 by GeniusatworkChi di noi non ha un vecchio cellulare inutilizzato chiuso in un cassetto? bene, è arrivato il momento di ridargli nuova vita, infatti è possibile tramite il sito Soldi per il tuo cellulare, riciclare il proprio telefono inutlizzato e potremmo anche gudagnarci qualche Euro. Dal sito infatti, spedire gratuitamente il proprio telefono ad un centro di riciclaggio. Per alcuni modelli è previsto anche un corrispettivo in denaro che verrà visualizzato nel form di compil
azione. Ovviamente lo scopo non è quello di vendere il telefono ma quello di aiutare l'ambiente, infatti E Polis, testata giornalistica free press, promette di piantare un albero per ogni cellulare riciclato, indipendentemente dal suo valore. La procedura è estremamente semplice e non costa niente, potrete anche richiedere la busta preaffrancata per la spedizione o se avete già una busta vi basterà stampare l'etichetta per spedirla a carico del destinatario. L'eventale importo valutato per il vostro cellulare, vi verrà spedito entro 30 giorni dalla spedizione. Quindi non vi resta che registrarvi qui per togliere da casa un "imbroglio" e aiutare l'ambiente.
Torna all'inizio
Torna all'inizio
Giochiamo tutti in borsa
Posted On martedì 14 ottobre 2008 at alle 12:04 by GeniusatworkLa crisi economica delle ultime settimane ha coinvolto un po' tutti e in molti, inevitabilmente hanno iniziato a capire un po' come funziona l'economia.
Dow Jones, S&P/Mib, Topix, NIkkei, ecc. ormai hanno invaso le nostre case e chiunque abbia visto un telegiornale negli ultimi tempi ne avrà sentito parlare. Immagini di uomini in maniche di camicia e cravatta al telefono che fanno strani gesti, grafici aggiornati in tempo reale, titoli che s
corrono su grandi pannelli luminosi, ma cos'è questo strano mondo della borsa? Si sente dire in giro sempre più spesso in modo molto improprio l'espressione "giocano in borsa". Bhe visto quello che si è sentito, l'ultima cosa che si può dire è proprio che quegli individui stiano giocando. Però se questo modo vi ha affascinato e volete anche voi "giocare sul serio" in borsa lo potete fare senza rischiare i vostri soldi. Infatti tramite una
registrazione gratuita, avrete a disposizione 100.000 fantaeuro virtuali per creare il vostro portafoglio comprando e vendendo titoli con le reali quotazioni. Vince il gioco chi fa aumentare di più il valore del proprio portafoglio virtuale. Per registrarvi al gioco basta registrarsi qui e iniziare a comprare. Un gioco simile è presente anche sul sito della Borsa Italiana. Anche qui bisogna effettuare una registrazione gratuita ed è possibile utilizzare il gioco per monitorare il proprio reale portafoglio o competere con altri utenti. Per poter accedere, basta cliccare qui e registrarsi. La stessa cosa ma senza la
possibilità di competere con altri utenti, la offre anche Yahoo. Basta avere un account sul portale e accedere qui per creare e monitorare il vostro portafoglio. Magari può essere un'ottima prova per imparare ad essere trader e "giocare" in borsa sul serio.
Dow Jones, S&P/Mib, Topix, NIkkei, ecc. ormai hanno invaso le nostre case e chiunque abbia visto un telegiornale negli ultimi tempi ne avrà sentito parlare. Immagini di uomini in maniche di camicia e cravatta al telefono che fanno strani gesti, grafici aggiornati in tempo reale, titoli che s
Le immagini sono dei siti proprietari
Torna all'inizio
Uno screensaver per una giusta causa
Posted On lunedì 6 ottobre 2008 at alle 09:49 by GeniusatworkNel 1999 l'università di Berkley sviluppò una delle prime applicazioni di calcolo distrbuito per PC, per aiutare la ricerca di intelligenza extraterrestre grazie all'anlsi di segnali radio provenienti dall spazio: era nato SETI@home. Visto l'enorme successo ottenuto, la stessa università ha prodotto una piattaforma universale di calcolo distribuito denominata BOINC: Berkley Open Infrastructure for Network Computing. In pratica installando questa applicazione e aderendo a uno dei progetti, metterete a disposizione la potenza di calcolo del vostro computer come se si creasse un mega elaboratore composto da tanti processori sparsi nel mondo. L'applicazione scaricherà dai server del progetto un pic
colo file sul vostro PC e da quel momento il computer elaborerà il file scaricato e al termine del lavoro richiederà di conettersi per rispedire i risltati dell'elaborazione e scaricare un nuovo file. In tre anni il solo progetto SETI@home aveva eseguito 1021 operazioni in virgola mobile grazie alla condivisione di 5 milioni di computer sparsi in tutti il mondo. BOINC vi permette oltre a gestire uno o più progetti contemporaneamente, anche a gestire le risorse del proprio PC; ad esempio si può impostare la percentuale di CPU da dedicare alle elaborazioni oppure di utilizzarlo solo con l'avvio dello screensaver quindi quando non utilizziamo il PC. Tutti i progetti hanno una grafica molto accattivante in modo da non avere il solito screensaver ma un programma di calcolcolo che può aiutare a risolvere un problema che ci sta a cuore. Infatti ci sono progetti per risolvere complesse formule matematiche, progetti inerenti alla medicina, alla fisica, all'astronomia, ai cambiamenti climatici, ecc. Il sito ufficiale di BOINC è http://boinc.berkeley.edu/ l
a piattaforma può essere scaricata da qui ed è disponibile per Windows, Linux e MacOS, mentre la lista ufficiale dei progetti dala quale è possibile aderire a quello che più ci interessa, è reperibie da qui.
Ogni progetto ha poi il suo sito con le statistiche, gruppi e software aggiuntivi per monitorare il progetto, creare firme per le propre email e attestati di partecipazione. Ovviamente se volete potete anche fare donazioni o comprare gadget inerenti a vari progetti. Qui è possibile visitare il sito italiano di BOINC e avere ulteriori informazioni, leggere le FAQ o partecipare alle attività dando un uleriore supporto.
Ogni progetto ha poi il suo sito con le statistiche, gruppi e software aggiuntivi per monitorare il progetto, creare firme per le propre email e attestati di partecipazione. Ovviamente se volete potete anche fare donazioni o comprare gadget inerenti a vari progetti. Qui è possibile visitare il sito italiano di BOINC e avere ulteriori informazioni, leggere le FAQ o partecipare alle attività dando un uleriore supporto.
Il giornale del blog
Posted On mercoledì 24 settembre 2008 at alle 11:46 by GeniusatworkL'immagine è di proprietà di Feed Journal
Torna all'inizio
Morange e sei connesso con il mondo
Posted On martedì 23 settembre 2008 at alle 09:33 by GeniusatworkL'immagine è di proprietà di Morange
Torna all'inizio.
Google Chrome ed Explorer risponde
Posted On giovedì 18 settembre 2008 at alle 15:52 by GeniusatworkCon IE sarà possibile cliccando il tasto desto del mouse compiere alcune azioni come cercare un indirizzo con Live maps oppure cercare un contatto su Facebbok o ricercare oggetti su Ebay. Una novità interessante invece è quella che si possono tenere sotto controllo una parte di una pagina web, "ritagliandola" e inserendola nella barra dei preferiti in modo che quando questa area verrà aggiornata, lampeggierà il relativo preferito. Molto utile per tenere sotto controllo delle notizie o per esempio le aste su Ebay. Ma anche qesta non mi sembra una vera innovazione, tutto questo si può fare anche gestendo gli RSS, anche se mi rendo conto che per i meno esperti risulta molto più semplice questa soluzione. Forse sono molto affezionato a Firefox, ma reputo che al momento è il browser più versatile, anche perchè tutto quello che non fa il browser lo fanno gli add-on e fanno molto di più, anzi cose che gli altri browser al momento sognano solo. Per chi fosse interessato Internet Explorer 8 in italiano può essere scaricato da qui, mentre per la pagina ufficiale basta andare qui.
Le imagini sono di proprietà di Microsoft
Torna all'inizio
Architetto fai da te
Posted On mercoledì 17 settembre 2008 at alle 12:51 by GeniusatworkPhotosynth e la foto prende vita
Posted On venerdì 12 settembre 2008 at alle 09:52 by GeniusatworkTorna all'inizio
Le imagini sono di proprietà Microsoft
Caccia al ladro
Posted On martedì 9 settembre 2008 at alle 10:23 by GeniusatworkTorna all'inizio
Le immagini sono del sito proprietario
Che tempo farà domani?
Posted On venerdì 5 settembre 2008 at alle 12:56 by GeniusatworkA meno che non abbiate una tariffa flat per la navigazione dal vostro telefono, vi consiglio un'alternativa sempre targata Il Meteo.it. Infatti potete scaricare sul vostro cellulare un piccolo programmino Java chiamato Micro Meteo, che vi permette di consultare le previsioni del giorno e quelle dei successivi 6 giorni aggiornate in tempo reale con i dati del sito Il Meteo.it con una spesa irrisoria di un paio di centesimi di Euro a consultazione. Il programma lo potete scaricare dal PC per trasferirlo al cellulare direttamente da qui, mentre se volete effettuare il downolad direttamente sul proprio cellulare, basta digitare il seguente indirizzo dal browser del telefonino: www.gsm-soft.com/wap/
Torna all'inizio
Le immagini sono dei siti proprietari
E' arrivato il "Gbrowser"
Posted On mercoledì 3 settembre 2008 at alle 13:16 by Geniusatwork
Chrome è questo il nome del nuovo motore di ricerca con brand Google ed è già pronta una versione beta in italiano. Se volete scaricarla basta cliccare qui. A prima vista è molto spartano ma anche se si tratta di una versione beta, già sono presenti diverse innovazioni esclusive come la navigazione in incognito che non lascia traccia sul PC delle attività fatte con il browser, poi c'è un mosaico con le pagine web più visitate, una funzione che ci permetterà di accedere alle nostre applicazioni web preferite direttamente dal desktop e una funzione di suggerimento automatico per le nostre ricerche. Ovviamente il browser ha anche la funzione multitab già presente anche sull'ultima versione di Explorer che è stato l'ultimo ad adottare quasta utilissima funzionalità. Staremo a vedere se anche per i browser, Google riuscirà ad avere il primato, in attesa della prossima sorpresa che ci offriranno da Mountain View.
Torna all'inizio
Stasera dove vado a cena?
Posted On lunedì 1 settembre 2008 at alle 09:53 by GeniusatworkTorna all'inizio.
Un "Guardian" per il tuo cellulare
Posted On martedì 26 agosto 2008 at alle 09:12 by GeniusatworkCome ho detto più volte: ormai i cellulari sono diventati sempre di più oggetti indispensabili che non servono solo a telefonare o a inviare messaggi. Sui nostri cellulalri oggi è racchiusa una parte della nostra vita: rubrica con tutte le informazioni dei nostri amici, foto, video, sms. Tutto questo rende ancora più prezioso il nostro telefono. Negli anni sono state realizzate un po' di cose per scoraggiare il furto dei telefonini, come la black list centralizzata, cioè quel sistema che permette a chi ha smarrito o è stato derubato del proprio telefono, di inibirne l'utilizzo con qualsiasi SIM semplicemente denunciandone la perdita e comunicando il codice IMEI al proprio gestore telefonico. Non voglio dilungarmi troppo su come qualcuno possa pendere le nostre informazioni, ma voglio proporvi un software "made in Italy" che farà da guardiano evoluto al vostro telefono. Sto parlando di "Guardian" un software dalle carratteristiche innovative che vi proteggerà il telefono. Dopo averlo installato, basta una piccola configurazione e ogni volta che qualcuno cambirà la SIM al vostro telefono, partirà un SMS diretto al numero precede
ntemente configurato, così saprete il numero del vostro ladro. Il programma non occupa alcuna risorsa del vostro telefono, in quanto si avvia automaticamente all'avvio del telefono e se la SIM è quella autorizzata, si chiude automaticamente. La versione freeware fa "solo" questo, ma poi sono state create altre due versioni che hanno delle funionalità molto interessanti. Infatti sarà possibile sapere oltre al numero di telefono del ladro, anche la sua posizione geografica tramite il GPS del telefono o tramite la localizzazione del telefono attraverso l'identificativo delle celle. Inoltre, sempre con le versioni a pagamento, sarà possibile recuperare il registro chiamate, la rubrica, gli SMS e cancellare foto, video o altri contenuti. Il software è difficile da cancellare per chi non è autorzzato e resiste anche al cosiddetto "hard reset" cioè ripristino del telefono alle impostazioni di fabbrica.
Il software è disponibile solo per cellulari dotati di sistema operativo Symbian Series 60 3rd edition e la versione freeware puo essere scaricata da qui.
Torna all'inizio.
Il software è disponibile solo per cellulari dotati di sistema operativo Symbian Series 60 3rd edition e la versione freeware puo essere scaricata da qui.
Torna all'inizio.
Chiuso per ferie
Posted On venerdì 1 agosto 2008 at alle 10:13 by Geniusatwork
Oggi è giorno di partenza per molte persone, allora ho deciso di sospendere per il mese di Agosto la pubblicazione di nuovi post. Durante questo mese continuerò a cercare nuove cose da proporvi, state tranquilli lavorerò per voi
Se volete essere aggiornati, inviate un'email cliccando qui sotto e appena ci saranno nuovi post vi invierò un messaggio di posta elettronica con i link ai nuovi post
Mi vedo i DVD sulla PSP
Posted On at alle 09:45 by GeniusatworkIl codice fiscale lo calcolo con il cellulare
Posted On mercoledì 30 luglio 2008 at alle 15:33 by GeniusatworkMi controllo le spese con il cellulare
Posted On martedì 29 luglio 2008 at alle 14:53 by Geniusatwork8mobile.org è proprietario dell'imagine
Torna all'inizio
Sorveglio casa con il cellulare
Posted On venerdì 25 luglio 2008 at alle 14:34 by GeniusatworkTorna all'inizio
Ti comprimo a modo mio
Posted On giovedì 24 luglio 2008 at alle 14:43 by GeniusatworkZippare un file significa comprimerlo senza perdere informazioni. Una volta compresso il file per essere letto, deve essere "unzippato", cioè deve essere decompresso e riportarlo allo stato originale. Con il tempo oltre agli archivi ZIP, molti altri software effettuano la stessa operazione, tra i più famosi c'è WinRAR. Entrambi i software sono a pagamento, anche se già con Windows XP è possibile zippare i file direttamente dal sistema operativo. Ci sono diverse modalità per comprimere un file: ovviamente più si comprime, più è lento il processo di compressione e decompressione, e più c'è il rischio che si perdano informazioni rendendo illegibile il file compresso. Il software che vi presento è gratuito e riesce a comprimere in modalità normale, più dei blasonati concorrenti a pagamento. Il software si chiama 7Zip e riesce a comprimere in diversi formati anche ZIP e apre la maggior parte dei file compressi, (ZIP, RAR, TAR, JAR, ecc.). Dal sito è mostrata una tabella di comparazione con differenze che arrivano anche al 40%. Ho voluto fare una prova comprimendo un documento Word di 1.500 kb con 7ZIP,WinZIP e WinRar, ottenendo la conferma che 7ZIP ha un livello di compressione maggiore come potete vedere dal grafico.
Torna all'inzio
Faccio il tagliando al PC
Posted On mercoledì 23 luglio 2008 at alle 07:00 by GeniusatworkTorna all'inizio
Tu li frammenti e io li riunisco
Posted On lunedì 21 luglio 2008 at alle 07:00 by GeniusatworkTorna all'inizio
Voglio solo l'audio
Posted On venerdì 18 luglio 2008 at alle 07:00 by GeniusatworkTorna all'inizio
ADSL super velce? vediamo se è vero
Posted On giovedì 17 luglio 2008 at alle 07:00 by GeniusatworkTorna all'inizio
... e se i dati voglo cancellarli sul serio?
Posted On mercoledì 16 luglio 2008 at alle 07:00 by GeniusatworkTorna all'inizio
Hai cancellato per errore le foto? Ci penso io
Posted On martedì 15 luglio 2008 at alle 07:00 by GeniusatworkTorna all'inizio
Il Grande Fratello delle autostrade
Posted On lunedì 14 luglio 2008 at alle 07:00 by Geniusatwork- G.R.A. (Grande Raccordo Anulare)
- A3 (Salerno - Reggio Calabria)
- A4 (Autostrada Brescia-Padova)
- A4 (Autostrada Torino-Trieste)
- A8 (Autostrada Milano-Varese)
- A10 (Autostrada dei Fiori Savona-Ventimiglia)
- TGO Mestre(Tangenziale Ovest di Mestre)
- TGE Milano(Tangenziale Est di Milano)
Inoltre la nuova versione, permette di visualizzare in inverno, le webcam delle principali località sciistiche.
Per scaricare il software è sufficiente cliccare qui, o inserire nel browser del vosto telefono il seguente indirizzo http://www.infoanas.it/wap/
Come tutti gli aplicativi che vi sto proponendo, il software è gratuito ma bisogna fare attenzione ai costi di conessione.
Torna all'inizio
Dove faccio il pieno oggi?
Posted On venerdì 11 luglio 2008 at alle 07:00 by GeniusatworkTorna all'inizio
Treno? meglio viaggiare informati
Posted On giovedì 10 luglio 2008 at alle 07:00 by GeniusatworkLa prima parola che ci viene in mente da associare al treno (almeno, anzi credo solo in Italia) è "ritardo". Ebbene si le FS, oggi Trenitalia hanno questa nomea fondatissima. A tutti è capitato almeno una volta di viaggiare in treno sapendo che sta in ritardo senza poter quantificarlo in modo da poter avvisare chi, armato si santa pazienza, si trova ad aspettarci nella stazione di destinazione. Purtroppo rendere i treni puntuali, sembra una vera e propria "mission impossible" ma almeno sono stati creati due servizi per conoscere con precisione l'eventuale ritardo del treno. Il primo servizio è denominato "sms2go" il quale tramite l'invio di un SMS al numero 482021 indicando il numero del treno anteponendo il carattere #, ci fornirà indicazioni sulla puntualità del treno indicato.
Il servizio è utile anche per conoscere gli orari indicando le informazioni necessarie. Purtroppo come si dice? dopo il danno la beffa, infatti oltre al costo dell'invio dell'SMS le informazoni ci costeranno ben 50 centesimi. Il secondo servizio, a mio avviso più economico e più dettagliato, è un sito WAP fruibile comodamente da qualsiasi cellulare. Basta inserire nel browser del proprio telefono l'indirizzo http://mobile.viaggiatreno.it/ e inserendo il numero del treno o i dati di viaggio, stazione di partenza e quella di arrivo, vi verrà fornito il dettaglio dei dati relativi al treno selezionato: Orario programmato, quello previsto, il ritardo e l'ultima fermata effettuata. Inoltre è possibile sapere l'orario programmato e quello previsto per ogni singola stazione. I dati sono aggiornati quasi in tempo reale. Ovviamente usufruendo questo servizio si pagano i costi di conessione WAP ma come sempre se si ha un piano tariffario flat, il servizio è totalmente gratuito. Il servizio è fruibile anche tramite il sito internet, basta cliccare qui. Vi auguro di non dover mai usufruire di questo servizio, ma mentre sto scrivendo questo post, inserendo dei dati a caso per testare il servizio, il treno Napoli - Milano che in questo momento si trova a Bologna, sta viaggiando con 94 minuti di ritardo...
Torna all'inizio
Torna all'inizio
Chatta con le Pagine Gialle
Posted On mercoledì 9 luglio 2008 at alle 12:11 by GeniusatworkTorna all'inizio
Non mi perdo mai con i POI
Posted On lunedì 30 giugno 2008 at alle 09:46 by GeniusatworkTorna all'inizio
Che tema metto oggi?
Posted On martedì 24 giugno 2008 at alle 10:27 by GeniusatworkOrmai sono anni che sono in circolazione i cellulari con display a colori con suonerie polifoniche, temi personalizzabili, sfondi e screensaver. I cellulari sono tutti uguali così teenager e adulti personalizzano il proprio telefono con gadget lumninosi, sfondi particolari e suonerie alla moda. Ma dove c'è richiesta c'è business e sono molti i contenuti che si possono acquistare con un semplice sms a costi proibitivi e spesso sono proprio i più piccoli a cadere nella trappola a spese dei genitori che si vedono costretti a "ricaricare" le scede dei propri figli. Per fortuna che c'è internet e dove c'è il business, spesso c'è una comunità parallela che offre servizi gratuiti.
Infatti, come ho già detto, non sempre gratuito su internet è sinonimo di pirateria, ci sono anche delle comunità che offrono per la semplice soddisfazione degli autori, contenuti gratuiti di ogni tipo. Il sito Zedge, è una comunity dove ogni utente può inserire temi creati per diversi modelli di cellulari divisi per marca, modello e categoria. Ognuno può inserire anche sfondi, programmi java, suonerie, insomma tutto quello che occorre per personalizzare il proprio telefono.
Ma con una semplice registrazione gratuita, si può scaricare ogni contenuto e si può anche votare in modo che gli altri utenti sapranno se il contenuto ha riscosso successo o meno. Ora non vi tocca che personalizzare il vostro telefono e magari contribuire creando il vostro tema.
Torna all'inizio
Ma con una semplice registrazione gratuita, si può scaricare ogni contenuto e si può anche votare in modo che gli altri utenti sapranno se il contenuto ha riscosso successo o meno. Ora non vi tocca che personalizzare il vostro telefono e magari contribuire creando il vostro tema.
Torna all'inizio
Firefox da record
Posted On martedì 17 giugno 2008 at alle 14:32 by Geniusatwork
Naviga sicuro con Firefox
Posted On martedì 10 giugno 2008 at alle 16:30 by GeniusatworkOramai sono molti in siti che a prima vista sembrano offrirci il meglio che ci può stare sul web, notizie, programmi gratuiti, temi e suonerie per il cellulare, MP3 e tanto altro. Ma non è tutto oro quello che luccica, infatto molti di questi siti, offrono contenuti gratuiti, ma installano sul nostro computer virus, adware, spyware, ecc. Ma come facciamo a sapere se il sito che stiamo navigando è sicuro? Una delle più note software house di antivirus, effettua una scansione dei siti, analizzandone i contenuti e i contenuti dei siti a cui "linkano". A fronte di queste continue analisi, si riesce ad individuare i siti sicuri e quelli che non lo sono. Per aiutare chi naviga, ha sviluppato una piccola estensione per Firefox e ora anche per altri browser, che ci indica
l'attendibilità di un sito. Basta installare McAfee Site Advisor da qui e ogni volta che effettueremo una ricerca su Google, un semaforo ci indica con i consueti colori (rosso, giallo e verde) se un sito è attendibile o meno. In più una barretta in basso al vostro browser, ci indicherà con i medesimi criteri l'attendibilità del sito, quindi non necessariamente si deve partire da Google. In più accedendo alla home page del prodotto cliccando qui, è possibile effettuare l'analisi di un qualsiasi sito, inserendo l'URL nell'apposito spazio e un grafico vi mostrerà se il sito e sicuro e tutti i siti che presentano un link nel sito sottoposto ad analisi.
Torna all'inizio
Torna all'inizio
Così non perderai mai l'asta...
Posted On sabato 7 giugno 2008 at alle 16:00 by GeniusatworkPer quelli che nel gergo comune vengono chiamati ebuyer, cioè persone che partecipano alle aste su Ebay, sarà capitato almeno una volta di ritardare ad un appuntamento o magari affrettarsi per fare l'ultima puntata e aggiudicarsi l'oggetto messo in asta che tanto sognavamo.
In molti avevano tentato di ovviare a questo "problema" sviluppando applicazioni Java per cellulari, ma spesso davano problemi e si rischiava di perdere l'asta. Ora ci ha pensato direttamente Ebay con un'applicazione gratuita da scaricare sul cellulare chiamata appunto Ebay Sempre. Basta cliccare qui, inserire il proprio numero di cellulare, selezionare il proprio operatore e in pochi istanti riceverete un SMS con il link per poter scaricare gratuitamente l'applicazione direttamente sul vostro cellulare. Ovviamente non sono da dimenticare i costi di navigazione, sia per il download dell'applicazione, sia per l'utilizzo, per questo consiglio sempre una tariffa flat per la navigazione. Dopo aver installato l'applicazione e inserito i dati del vostro account, potrete cercare oggetti comprare, monitorare le vostre aste e puntare. Buoni acquisti.
Un'altra WEB TV, Speriamo che vada meglio....
Posted On domenica 1 giugno 2008 at alle 18:01 by GeniusatworkQualche settimana fa vi ho parlato di un un'interessante proposta dal Web, una TV in streaming che proponeva film in prima visione, documentari e tanto altro, mi riferisco a questo post. Dopo qualche giorno ho ricevuto una segnalazione da un lettore il quale mi riferiva che il sito di Rifletto non era più fruibile. Infatti il sito è stato posto sotto sequestro dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Milano. Ovviamente sembrava strano che ci fosse un sito del genere totalmente gratuito. Ma da poco ho appreso che è stata creata una nuova WEB TV gratuita e onestamente a leggere i primi titoli non stento a crederci. Sto parlando di quella che si definisce la prima WEB TV gratuita: First TV.
GTI (Gruppo Televisivo Italiano), la società che gestisce il sito, garantisce che non ci saranno interruzioni pubblicitarie durante i film ma solo delle sovraimpressioni pubblicitarie ogni 20 minuti circa, un po' come avviene per le reti televisive tradizionali. Ci sono disponibili 20 film da scegliere e saranno disponibili per 6 settimante e ogni settimana verranno sostituiti i tre film meno visti. Non credo che vedremo mai film in prima visione, in quanto l'azienda ha una propria strategia e cioè quella di rendere fruibili più titoli ma a costi contenuti. Magari riusciremo a vedere qualche bel film che le televisioni non trasmettono più o che trasmettono in orari proibitivi.
Torna all'inizio
Torna all'inizio
Notizie personalizzate e sempre aggiornate sul tuo browser
Posted On at alle 16:28 by GeniusatworkForse qualcuno ha già sentito parlare di feed RSS o magari l'ha notato su qualche sito di qualche quotidiano on line. Infatti i feed RSS, servono proprio, tramite dei programmi chiamati aggregatori, di ricevere in modo del tutto automatico, gli aggiornamenti del sito al quale decidiamo di sottoscrivere il feed. Ad esempio se sottoscriviamo il feed RSS del sito de "La Repubblica", ogni volta che il sito viene aggiornato, sul nostro aggregatore comparirà il titolo nuovo e cliccandoci su, possiamo leggere la notizia. Quante volte durante la giornata ci capita di fare la nostra personalissima rassegna stampa, navigando per i siti di informazione che più ci
interessano, non solo quotidiani, ma anche il sito della nostra squadra del cuore, di qualche blog che ci interessa. Ma tutto questo ci toglie tempo, quindi non ci resta che usare uno dei tanti aggregatori oppure installare il componente RSS Ticker per il nostro Mozilla Firefox, cliccando qui. Dopo, non ci resterà che sottoscrivere i feed che più ci interessano e vedremo scorrere i titoli delle notizie sul nostro browser anche in modalità random, e quando leggiamo un titolo che ci interessa, basta cliccarci su e si aprirà la pagina con l'articolo. Qui, ad esempio troverete i feed di Repubblica, qui quelli del Corriere dello Sport. Potete iniziare con le notizie di questo sito cliccando qui. I feed li riconoscete dal logo arancione come quello in figura. Ovviamente anche questo componente è totalmente gratuito, e ormai quasi tutti i siti prevedono i feed rss, basta cercare e sottoscrivere. Anche Google news ha il suo feed e raccoglie notizie da circa 250 siti, il feed è qui.
Orari dei treni? li metti sul tuo cellulare
Posted On mercoledì 21 maggio 2008 at alle 12:55 by GeniusatworkTorna all'inizio